Mock

Storia

Il Circolo Tennis Cesena nasce ufficialmente nell’anno 1962, per opera di alcuni soci pionieri, tra i quali spicca “Alberto Ronconi” al quale sarà poi intitolato l’attuale circolo.
Inizialmente la piccola struttura sportiva era inserita nell’area “Giardini Savelli” al centro della città; dopo pochi anni, grazie anche alla popolarità di questo sport, l’associazione sportiva viene trasferita in un’area più ampia ed accessibile, di proprietà comunale, a ridosso dello “Stadio comunale Dino Manuzzi”, ove attualmente rimane.
Come simbolo venne sfruttato l’emblema della Città di Cesena (elefante malatestiano); grazie inoltre al forte impegno dei soci, negli anni 70 la struttura sviluppò, realizzando nuovi campi da tennis ed ampliando enormemente la “club house”.
Come punto di riferimento della città, il Circolo Tennis “A.Ronconi” negli anni ha fatto appassionare, incontrare e divertire molti cittadini innamorati di questo sport, grazie anche alla storica “Scuola Tennis” avviata dal maestro federale Luteroni W.
Oggi, lo staff dei maestri e istruttori gestisce una delle scuole addestramento tennis più importanti della Romagna, con attenzione particolare alla attività agonistica che ha consentito di schierare negli ultimi anni, anche una squadra di serie B nazionale, composta di ragazzi cresciuti agonisticamente all’interno del nostro circolo.

Nel 2012 c’è stato il cinquantesimo anniversario della fondazione del nuovo Circolo Tennis di Cesena, oggi intitolato ad Alberto Ronconi, uno dei soci fondatori nonché protagonista dell'agonismo romagnolo degli anni '50 e '60. Lo sport del tennis era praticato a Cesena già negli anni '30, ma è nel dopo guerra che trova impulso in un gruppo di persone che si ritrovano presso l'unico campo del “giardinetto tennis” di viale Carducci. Nel 1962 i tennisti cesenati, forti di importanti affermazioni agonistiche in ambito regionale, sia in competizioni a squadre che di singoli atleti, ottennero dal Comune di Cesena, impegnato nell'ampliamento e completamento del campo sportivo, la concessione di parte del terreno e di contributi per permettere la costruzione di due nuovi campi da tennis e relativi impianti. L'iniziativa, sponsorizzata attivamente dalla Federazione Italiana Tennis, mirava non solo a dare una nuova e più consona struttura ai tennisti cesenati impegnati a livello agonistico, ma era anche tesa a promuovere lo sport del tennis nella gioventù scolastica di ambo i sessi e di ogni ceto sociale. Nacque così un importante collaborazione fra Amministrazione Comunale e Circolo Tennis Cesena che portò alla nascita del nuovo circolo in Via Veneto, inaugurato nel 1962 dall'allora Sindaco Antonio Manuzzi e dal Presidente del sodalizio dei tennisti cesenati Giuseppe Valducci. L'anno successivo si tenne il primo corso di addestramento al tennis di giovani in età scolare tenuto dal maestro federale Willy Luterotti. Seguiranno, nel corso degli anni e fino ad oggi, l'impegno per la promozione del tennis fra i giovani con i corsi della Scuola Addestramento Tennis che registra una frequenza media annuale di circa 250 allievi e l'impegno agonistico nei campionati di serie A, B e C.